pressofusione è un processo di fusione del metallo che prevede l'iniezione di metallo fuso ad alta pressione nella cavità dello stampo. Questo metodo è particolarmente adatto alla produzione di grandi quantità di pezzi di precisione di piccole e medie dimensioni. Con la pressofusione è possibile realizzare pezzi di forma complessa con qualità superficiale molto liscia ed elevata precisione dimensionale.
La pressofusione può essere più economica rispetto ad altri metodi di fusione perché riduce la necessità di lavorazioni successive e consente di utilizzare molti metalli diversi, come zinco, alluminio, magnesio e rame. Il processo di pressofusione è classificato come pressofusione a camera calda o pressofusione a camera fredda e la scelta dipende dal tipo di metallo utilizzato.


Cos'è la pressofusione di alluminio?
La pressofusione dell'alluminio è un processo di formatura dei metalli di precisione che prevede l'iniezione della lega di alluminio fusa ad alta pressione in stampi finemente progettati. Grazie alle sue proprietà fisiche, tra cui leggerezza, elevata resistenza, conduttività elettrica, resistenza alla corrosione e buona conduttività termica, i getti pressofusi in alluminio sono ampiamente utilizzati nei settori automobilistico, aerospaziale, elettronico ed elettrodomestici.
La pressofusione dell'alluminio può produrre parti dimensionalmente accurate e di forma complessa con eccellente finitura superficiale e stabilità dimensionale. La pressofusione di alluminio offre una migliore economia e una gamma di applicazioni più completa rispetto alla pressofusione con altri metalli.
Caratteristiche della pressofusione di alluminio
1. La pressofusione di alluminio consente un controllo dimensionale estremamente accurato, fondamentale per la produzione di parti complesse e dettagliate.
2. La fluidità delle leghe di alluminio e la loro capacità di essere iniettate ad alta pressione garantisce che anche i dettagli più piccoli possano essere riprodotti accuratamente, fornendo allo stesso tempo una qualità superficiale liscia che riduce la necessità di lavorazioni successive.
3. I getti pressofusi in alluminio sono ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica e aerospaziale per le loro proprietà leggere e ad alta resistenza, contribuendo a migliorare l'efficienza del carburante e a ridurre le emissioni di carbonio.
4. La buona conduttività termica ed elettrica delle leghe di alluminio rende le pressofusioni di alluminio molto apprezzate nei prodotti elettronici ed elettrici.
5. L’elevata efficienza e ripetibilità del processo di pressofusione dell’alluminio e la riciclabilità delle leghe di alluminio supportano pratiche di produzione sostenibili e migliorano l’economia dell’intero processo produttivo.
Materiali in alluminio utilizzati nella pressofusione
La scelta dei materiali in alluminio è fondamentale nel determinare la qualità, la durata e le prestazioni del prodotto finale.
Lega di alluminio A360
A360 è un'altra lega di alluminio adatta per applicazioni di pressofusione. Conosciuto per la sua elevata colabilità e l'eccezionale resistenza alla corrosione, l'A360 viene spesso scelto per componenti intricati e complessi in vari settori. La superiore tenuta alla pressione di questa lega la rende la scelta preferita per le parti che richiedono tenute ermetiche, come alloggiamenti di pompe e corpi di valvole.
Lega di alluminio A380
Una delle scelte più popolari per la pressofusione dell’alluminio è la lega A380. Questa lega mostra un'eccellente fluidità, consentendo la replica accurata di disegni complessi e dettagliati durante il processo di fusione. L'A380 offre inoltre una buona resistenza alla corrosione e un'elevata robustezza, rendendolo adatto per un'ampia gamma di applicazioni, dai componenti automobilistici agli involucri elettronici.
Lega di alluminio 6061
La lega di alluminio 6061 è rinomata per le sue eccellenti proprietà meccaniche e saldabilità. Sebbene sia comunemente associato alla lavorazione CNC, viene utilizzato anche nella pressofusione per applicazioni specifiche. Il 6061 è preferito quando l'elevata robustezza e la resistenza alla corrosione sono fondamentali, rendendolo adatto per una vasta gamma di componenti industriali.
Lega di alluminio A413
La lega di alluminio A413 è nota per le sue proprietà di fusione superiori, che consentono design complessi e pareti sottili. Questa lega viene spesso utilizzata in applicazioni in cui sono essenziali forme leggere e complesse. L'A413 è comunemente impiegato nella produzione di alloggiamenti, staffe e vari componenti complessi per diversi settori.
Perché scegliere EASIAHOME per le tue esigenze di pressofusione dell'alluminio
In qualità di produttore leader di pressofusione di alluminio, diamo priorità al soddisfacimento delle diverse esigenze industriali. Il nostro team di professionisti ha una vasta conoscenza della pressofusione di alluminio. Si concentra sulla precisione in ogni fase, dall'ideazione alla realizzazione. Le nostre strutture all'avanguardia supportano la produzione di massa e la flessibilità necessaria per rispondere a progetti di diverse dimensioni. L'azienda reagisce in modo proattivo alle esigenze di personalizzazione dei nostri clienti, accogliendo ordini di tutte le dimensioni, comprese leghe specifiche e design complessi, e rispettando gli standard del settore. La nostra capacità di gestire ordini di tutte le dimensioni e specifiche garantisce che ogni ordine riceva lo stesso livello di attenzione e precisione, sia che si tratti di un prototipo su piccola scala o di una produzione su larga scala.
Di seguito sono riportati alcuni dei pressofusi in alluminio prodotti dalla nostra fabbrica ma non sono limitati a.
Corpo pompa


Nome del prodotto: Parti in alluminio pressofuso: fusione della pompa
Specifiche di prodotto: Supporta la personalizzazione dell'elaborazione
Materiale del prodotto: Lega di alluminio
Caratteristiche del prodotto: Buona durezza/struttura stabile/superficie liscia
Utilizzo: Pompe centrifughe, pompe per acque luride, pompe per pozzi profondi
Alloggiamento del motore


Nome del prodotto: Parti in alluminio pressofuso: alloggiamento del motore
Specifiche di prodotto: Supporta la personalizzazione dell'elaborazione
Materiale del prodotto: A365, A380 Lega di alluminio
Processo di stampaggio: Colata ad alta pressione
tolleranza: 0.1MM
Finitura: Galvanotecnica, ossidazione, spruzzatura elettrostatica di polveri
Caratteristiche del prodotto: Buona durezza/struttura stabile/superficie liscia
Utilizzo: Pompe centrifughe, pompe per acque luride, pompe per pozzi profondi
Parti automobilistiche in alluminio pressofuso: alloggiamento in alluminio


Nome del prodotto: Parti automobilistiche in alluminio pressofuso: alloggiamento in alluminio
Specifiche di prodotto: Supporta la personalizzazione dell'elaborazione
Materiale del prodotto: Lega di alluminio
Post produzione: Anodizzazione, galvanica, spruzzatura di polvere, spruzzatura di olio
Tipo di lavorazione: Lavorazione CNC
tolleranza: 0.1MM
Metodo di saldatura: Saldatura a gas
Finitura: Galvanotecnica, ossidazione, spruzzatura elettrostatica di polveri
Caratteristiche del prodotto: Buona durezza/struttura stabile/superficie liscia
Utilizzo: Elettronica, macchinari, medicina, ricambi auto, elettromeccanica, ecc.
Raccordi per tubi: connettore a quattro vie


Nome del prodotto: Raccordi per tubi: connettore a quattro vie
Specifiche di prodotto: Supporta la personalizzazione dell'elaborazione
Materiale del prodotto: Lega di alluminio
Post produzione: Anodizzazione, galvanica, spruzzatura di polvere, spruzzatura di olio
Tipo di lavorazione: Lavorazione CNC
tolleranza: 0.1MM
Utilizzo:
1. Sistemi di tubazioni industriali
In ambito industriale i raccordi a T vengono utilizzati per realizzare complessi sistemi di tubazioni per deviare, unire e cambiare la direzione delle tubazioni per soddisfare le esigenze del processo.
2. Sistema HVAC
Nel sistema HVAC, i raccordi a T collegano i tubi in diverse direzioni per realizzare il flusso di fluidi caldi e freddi e garantire il regolare funzionamento del sistema.
3. Sistema di approvvigionamento idrico e drenaggio
I raccordi e i giunti a T svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di approvvigionamento idrico e di drenaggio di un edificio, che viene utilizzato per deviare, convergere e collegare diverse parti dei tubi.
4. Industria chimica
Nei processi chimici, dove è necessario introdurre o scaricare fluidi diversi nel sistema di tubazioni, i raccordi a T possono soddisfare le esigenze di collegamento di processi complessi.
5. Trasporto di petrolio e gas
Utilizzati per collegare le condotte di trasporto di petrolio e gas, i raccordi a T possono regolare la direzione della tubazione per adattarsi al complesso layout del sistema di trasporto di petrolio e gas.
6. Industria alimentare e farmaceutica
Nella produzione alimentare e farmaceutica, i requisiti di igiene e lavorazione delle tubazioni sono estremamente elevati e i raccordi a T sono ampiamente utilizzati per garantire la trasmissione sicura dei prodotti.
7. Produzione automobilistica
Nella produzione automobilistica, i raccordi a T dei raccordi per tubi vengono utilizzati per costruire sistemi idraulici, sistemi di raffreddamento, ecc., per garantire il collegamento del fluido tra i vari componenti.
EASIAHOME si impegna a fornire a ogni cliente servizi professionali di pressofusione per risolvere i problemi della pressofusione dell'alluminio. Se hai parti metalliche (ad esempio parti in alluminio) o progetti di prodotti, non esitare a contattare il nostro team esperto.